Motori sommersi

MOTORI SOMMERSI DA 4” RIAVVOLGIBILI A BAGNO D’OLIO

Serie di motori sommersi 4” riavvolgibili a bagno d’olio ad alto rendimento, costruiti in acciaio inox AISI 304. L’impiego di materiali di elevata qualità esalta le proprietà meccaniche ed elettriche del motore.
Lo statore, ricavato da un lamierino a 24 cave, è stato ideato per ottenere massimi rendimenti elettrici ed è sigillato ermeticamente.
L’avvolgimento elettrico è del tipo asincrono, studiato per un ottimo funzionamento anche in presenza di inverter “Inverter Resistant”.
La camicia esterna e il fondello sono in acciaio inox AISI 304, per evitare la corrosione quando queste parti sono esposte a contatto con l’acqua.
Il supporto superiore è in ghisa nichelata protetto da un coperchio in acciaio inox AISI 304.
I cuscinetti a sfere sono debitamente sovradimensionati e garantiscono lunga vita al motore.

L’albero rotore è in lega di acciaio al carbonio nella zona del rotore. La sporgenza è in acciaio inox AISI 304 fino a 3hp; da 4hp a 10hp è prodotta in DUPLEX che garantisce un’eccellente resistenza meccanica quando le coppie di spunto diventano particolarmente importanti.
La tenuta meccanica è in grafite/ceramica. La forma particolare dell’alloggiamento della tenuta garantisce una maggiore sicurezza di tenuta al motore.
Il cavo di alimentazione (omologato KTW, ACS, WRAS) è dotato di uno speciale spinotto di connessione, studiato appositamente per evitare la risalita dell’olio nel cavo durante il funzionamento. Lo spinotto di connessione consente una sostituzione più agevole del cavo qualora sia necessaria una lunghezza maggiore di quella standard.
L’olio all’interno del motore è idoneo all’utilizzo alimentare e conforme alle prescrizioni della Farmacopea Italiana ed è approvato dalla Food and Drug Administration (U.S.A.).
MOTORI SOMMERSI DA 4” RESINATI A BAGNO D’ACQUA

Nuova gamma di motori sommersi 4” resinati a bagno d’acqua, ad alto rendimento, costruiti totalmente in acciaio inox AISI 304 (per le parti in contatto con l’acqua). L’impiego di materiali di elevata qualità esalta le proprietà meccaniche ed elettriche del motore.
Lo statore, ottenuto con lamierino a 24 cave, viene sigillato ermeticamente ed incapsulato in resina mediante procedimento sottovuoto. Questo metodo consente:
– un’elevata resistenza meccanica, nel caso in cui il motore sia immerso in pozzi particolarmente profondi;
– massimo isolamento elettrico;
– un ottimo scambio termico;
– al motore di lavorare perfettamente in presenza di inverter “Inverter Resistant”;
L’albero rotore è in lega di acciaio al carbonio nella zona del rotore. La sporgenza dell’albero è in acciaio inox AISI 304 fino a 3hp; da 4hp a 10hp è prodotta in DUPLEX, che garantisce un’eccellente resistenza meccanica quando le coppie di spunto diventano particolarmente importanti.

Il gruppo reggispinta è di tipo Kingsbury, con pattini in acciaio inox oscillanti su un sistema auto allineante. Il processo di lappatura garantisce maggiore affidabilità ed efficienza.
La tenuta meccanica è in grafite/ceramica. La forma particolare dell’alloggiamento della tenuta garantisce una maggiore sicurezza di tenuta al motore.
Il cavo di alimentazione (omologato KTW, ACS, WRAS) è dotato di uno speciale spinotto di connessione che consente una sostituzione più agevole del cavo qualora sia necessaria una lunghezza maggiore di quella standard.
Il liquido di riempimento è un composto di acqua limpida con aggiunta di glicole propilenico. La sua principale funzione è quella di lubrificare le bronzine e il reggispinta, inoltre è molto importante anche per evitare il congelamento se il motore viene immagazzinato in luoghi particolarmente freddi.
La valvola ripristino liquido consente l’entrata dell’acqua per il reintegro del livello interno e garantisce una costante lubrificazione della bronzina superiore oltre al corretto funzionamento della membrana di compensazione.

MOTORI SOMMERSI 6”, 8” E 10”
RIAVVOLGIBILI A BAGNO D’ACQUA STANDARD

Serie di motori sommersi riavvolgibili a bagno d’acqua, ad alto rendimento, di costruzione ampiamente dimensionata con straordinaria semplicità di manutenzione.
Totalmente “MADE IN ITALY”, a norme NEMA e costruiti nel rispetto delle disposizioni ambientali.

Il reggispinta, vero cuore del motore sommerso, è del tipo “Michell” bidirezionale con pattini in acciaio trattato e supportato da un disco in compound resinico di fibre e additivi autolubrificanti, completamente ecologico.
L’unione di questi materiali supporta urti ed eccezionali spinte assiali, per maggiore efficienza e sicurezza.
I supporti, superiore e inferiore, sono in ghisa sferoidale GS400 che offrono una maggiore resistenza agli urti e agli attacchi corrosivi dell’acqua.
Lo statore è ricoperto da una camicia in acciaio Inox AISI 304 resistente all’attacco di correnti vaganti.
 delle acque primarie. Svolge la funzione di raffreddamento antiossidante e anticongelamento, garantisce lo stoccaggio del motore fino a -15°C.
La viteria, cosa semplice ma non sottovalutata, è in acciaio Inox AISI 304, ben curata, per evitare distaccamenti da corrosione a lungo termine.

Gli avvolgimenti del tipo asincrono sono:
– per la serie “F” con filo di rame con isolamento in PVC.
– per la serie “F..C” con filo di rame con isolamento in PE2 + PA, consigliato per temperature elevate, sbalzi di tensione e “Inverter Resistant”.
L’albero rotore è particolarmente robusto, guidato da cuscinetti a boccola antiusura in grafite, interamente in acciaio inox AISI 420 senza saldature, viene rettificato per l’intero asse dando al rotore una concentricità tale da garantire una linearità perfetta. Con l’equilibratura si ottiene un albero privo di vibrazioni.
La tenuta meccanica, di serie, è in carburo di silicio-silicio “SIC-SIC” e assicura un’ottima tenuta anche in presenza di acque sabbiose.
La membrana garantisce la compensazione per l’equilibratura della pressione interna-esterna del motore.
Il cavo di alimentazione, mescola elastomerica reticolata, del tipo EPR per uso alimentare, certificato KTW, WRAS e ACS per la potabilità.
Liquido di riempimento acqua limpida con aggiunta di glicole propilenico, specificatamente studiata per la salvaguardia

MOTORI SOMMERSI 6”, 8” E 10” RIAVVOLGIBILI A BAGNO D’ACQUA IN BRONZO-ALLUMINIO

Serie di motori sommersi riavvolgibili a bagno d’acqua, ad alto rendimento, di costruzione ampiamente dimensionata con straordinaria semplicità di manutenzione.
Il BRONZO-ALLUMINIO utilizzato in questa gamma presenta una elevatissima resistenza agli attacchi corrosivi e pertanto indicato per acque di mare e acque salmastre.
Totalmente “MADE IN ITALY”, a norme NEMA e costruiti nel rispetto delle disposizioni ambientali.

Il reggispinta, vero cuore del motore sommerso, è del tipo “Michell” bidirezionale con pattini in acciaio trattato e supportato da un disco in compound resinico di fibre e additivi autolubrificanti, completamente ecologico.
L’unione di questi materiali supporta urti ed eccezionali spinte assiali, per maggiore efficienza e sicurezza.
I supporti, superiore e inferiore, sono in bronzo-alluminio conformi alla normativa ASTM B148 C958.00, garantiscono una resistenza agli attacchi corrosivi nettamente superiore al bronzo standard.

Lo statore è ricoperto da una camicia in acciaio Inox AISI 316 resistente all’attacco da corrosioni e da correnti vaganti.
Gli avvolgimenti del tipo asincrono sono:
– per la serie “F” con filo di rame con isolamento in PVC
– per la serie “F..C” con filo di rame con isolamento in PE2 + PA, consigliato per temperature elevate, sbalzi di tensione e “Inverter Resistant”.
L’albero rotore è particolarmente robusto, guidato da cuscinetti a boccola antiusura in grafite.
La parte terminale “millerighe” dell’albero è in Duplex 45N-1.4462 altamente resistente all’attacco corrosivo e alle sollecitazioni meccaniche provocate dal corpo pompa. Con la rettifica dell’intero asse il rotore assume una concentricità tale da garantire una linearità perfetta. L’equilibratura permette di ottenere un albero privo di vibrazioni.
La tenuta meccanica, di serie, è in carburo di silicio-silicio “SIC-SIC” e assicura un’ottima tenuta anche in presenza di acque sabbiose.
La membrana garantisce la compensazione per l’equilibratura della pressione interna-esterna del motore.
Il cavo di alimentazione mescola elastomerica reticolata, del tipo EPR per uso alimentare, certificato KTW, WRAS e ACS per la potabilità.
Liquido di riempimento acqua limpida con aggiunta di glicole propilenico, specificatamente studiata per la salvaguardia delle acque primarie. Svolge la funzione di raffreddamento antiossidante e anticongelamento, garantisce lo stoccaggio del motore fino a -15°C.
La viteria, cosa semplice ma non sottovalutata, è in acciaio Inox AISI 316, ben curata, per evitare distaccamenti da corrosione a lungo termine.
MOTORI SOMMERSI 6”, 8” E 10” RIAVVOLGIBILI A BAGNO D’ACQUA IN ACCIAIO INOX AISI 316 E DUPLEX
Gamma di motori sommersi in acciaio inox AISI 316 e DUPLEX, ad alto rendimento, di costruzione ampiamente dimensionata con straordinaria semplicità di manutenzione.
Totalmente “MADE IN ITALY”, a norme NEMA e costruiti nel rispetto delle disposizioni ambientali.
Questi motori sono stati ideati per essere installati nelle condizioni più estreme come:
– acque di mare
– acque potabili
– acque salmastre
– acque termali e sulfuree
– desalinizzazione e osmosi
– acque aggressive e corrosive
– vari settori dell’industria: alimentare, petrolchimica, siderurgica e navale
– applicazioni gravose: miniera
CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO IN ACCIAIO INOX AISI 316:
Il reggispinta, vero cuore del motore sommerso, è del tipo “Michell” bidirezionale con pattini in acciaio trattato e supportato da un disco in compound resinico di fibre e additivi autolubrificanti, completamente ecologico.
L’unione di questi materiali supporta urti ed eccezionali spinte assiali, per maggiore efficienza e sicurezza.
I supporti, superiore ed inferiore sono in acciaio inox AISI 316 conformi alle normative W.Nr.1.4408 e ASTM A 351 CF8M, questo materiale consente al motore di lavorare idoneamente anche se immerso in acque particolarmente aggressive e corrosive.
Lo statore è ricoperto da una camicia in acciaio inox AISI 316 (W.Nr.1.4404), particolarmente resistente all’attacco da corrosioni e da correnti vaganti.
Gli avvolgimenti, del tipo asincrono, sono:
-per la serie “F” con filo di rame con isolamento in PVC
-per la serie “F…C” con filo di rame con isolamento in PE2 + PA, consigliato per temperature elevate, sbalzi di tensione e “Inverter Resistant”
L’albero rotore è particolarmente robusto, guidato da cuscinetti a boccola antiusura in grafite.
La parte terminale “millerighe” dell’albero è in acciaio inox Duplex W.Nr.1.4462 altamente resistente all’attacco corrosivo e alle sollecitazioni meccaniche provocate dal corpo pompa. Con la rettifica dell’intero asse il rotore assume una concentricità tale da garantire una linearità perfetta. L’equilibratura permette di ottenere un albero privo di vibrazioni.
La tenuta meccanica, di serie, è in carburo di silicio-silicio “SIC-SIC” e assicura un’ottima tenuta anche in presenza di acque sabbiose.
La membrana garantisce la compensazione per l’equilibratura della pressione interna-esterna del motore.
Il cavo di alimentazione, mescola elastomerica reticolata, del tipo EPR per uso alimentare, certificato WRAS, ACS e KTW per la potabilità.
Il liquido di riempimento, acqua limpida con aggiunta di glicole propilenico, specificatamente studiata per la salvaguardia delle acque primarie. Svolge la funzione di raffreddamento antiossidante e anticongelamento, garantisce lo stoccaggio del motore fino a -15°C.
La viteria, cosa semplice ma non sottovalutata, è in acciaio inox AISI 316, ben curata, per evitare distaccamenti da corrosione a lungo termine.

CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO IN ACCIAIO INOX DUPLEX:
Il reggispinta, vero cuore del motore sommerso, è del tipo “Michell” bidirezionale con pattini in acciaio trattato e supportato da un disco in compound resinico di fibre e additivi autolubrificanti, completamente ecologico.
L’unione di questi materiali supporta urti ed eccezionali spinte assiali, per maggiore efficienza e sicurezza.
I supporti, superiore ed inferiore sono in acciaio inox DUPLEX conformi alle normative W.Nr.1.4469 e ASTM A 890 CE3MN, questo acciaio garantisce un’ottima resistenza alla corrosione e consente al motore di lavorare idoneamente anche se immerso in acque estremamente gravose.
Lo statore è ricoperto da una camicia in acciaio inox DUPLEX (W.Nr.1.4462), particolarmente resistente all’attacco da corrosioni e da correnti vaganti.
Gli avvolgimenti, del tipo asincrono, sono:
-per la serie “F” con filo di rame con isolamento in PVC
-per la serie “F…C” con filo di rame con isolamento in PE2 + PA, consigliato per temperature elevate, sbalzi di tensione e “Inverter Resistant”
L’albero rotore è particolarmente robusto, guidato da cuscinetti a boccola antiusura in grafite.
La parte terminale “millerighe” dell’albero è in acciaio inox Duplex W.Nr.1.4462 altamente resistente all’attacco corrosivo e alle sollecitazioni meccaniche provocate dal corpo pompa. Con la rettifica dell’intero asse il rotore assume una concentricità tale da garantire una linearità perfetta. L’equilibratura permette di ottenere un albero privo di vibrazioni.
La tenuta meccanica, di serie, è in carburo di silicio-silicio “SIC-SIC” e assicura un’ottima tenuta anche in presenza di acque sabbiose.
La membrana garantisce la compensazione per l’equilibratura della pressione interna-esterna del motore.
Il cavo di alimentazione, mescola elastomerica reticolata, del tipo EPR per uso alimentare, certificato WRAS, ACS e KTW per la potabilità.
Il liquido di riempimento, acqua limpida con aggiunta di glicole propilenico, specificatamente studiata per la salvaguardia delle acque primarie. Svolge la funzione di raffreddamento antiossidante e anticongelamento, garantisce lo stoccaggio del motore fino a -15°C.
La viteria, cosa semplice ma non sottovalutata, è in acciaio inox AISI 904L, ben curata, per evitare distaccamenti da corrosione a lungo termine.

CONTATTI

Cellulare

Email

Dove siamo